Al Festival del Sarà il cardinale Zuppi ispira il dibattito: basta con l’ideologia dello scarto
Le scene del borgo antico di Termoli sono state un invito rivolto alla numerosa platea bolognese per venire questa estate sulla costa del Molise dal 21 al 23 luglio per l’edizione estiva del Festival ideato e condoto da Antonello Barone.
Con le immagini di Termoli sul ledwall gigante nel salone del Podestà di Palazzo Re Enzo a Bologna si è conclusa l’edizione speciale del Festival del Sarà – Dialoghi sul futuro, andata in scena sabato scorso all’interno della seconda giornata nazionale di premiazione dei comuni Plastic Free. Le scene del borgo antico di Termoli sono state un invito rivolto alla numerosa platea bolognese per venire questa estate sulla costa del Molise dal 21 al 23 luglio per l’edizione estiva del Festival.
Il pomeriggio di dibattiti a Bologna è stato intenso, punteggiato dagli interventi di alcuni dei massimi protagonisti della vita politica e culturale italiana. Le parole del Cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, sulla metafora dello scarto hanno ispirato gli interventi del vice presidente della Camera Sergio Costa, del Magnifico Rettore dell’Università di Bologna, Giovanni Molari, dell’assessore regionale alla Cultura Mauro Felicori, del direttore della rivista di geopolitica Domino, Dario Fabbri, della giornalista Rai, Monica Giandotti e del presidente di Plastic Free Luca De Gaetano, sollecitati dalle domande di Antonello Barone, ideatore del Festival del Sarà. Tutti sono stati concordi nel ritenere che sia giunto il momento di costruire un’etica della sostenibilità che veda uniti insieme istituzioni, imprese e cittadini.
Nel secondo panel si è dato spazio alla testimonianza di esperienze positive sul tema della sostenibilità. Dopo l’intervento del vicesindaco di Bologna Anna Lisa Boni, padrona di casa, hanno raccontato le loro esperienze i dirigenti di Aeroporto Bologna, Anir Confindustria, Lendlease, Virtus Bologna, Bologna Calcio, Padding Africa.
Con questo nuovo appuntamento a Bologna, dopo quello pre Covid del 2019 nel quale parteciparono tra gli altri Romano Prodi e Pier Ferdinando Casini, il Festival del Sarà – Dialoghi sul futuro consolida la propria reputazione nazionale e lancia per l’estate un’edizione ricca di ospiti e temi.
Fonte: www.primonumero.it