DIALOGHI SUL FUTURO / VIII edizione. 21/23 LUGLIO 2023 | HOME | CONTATTI | PRESS |

Press

Comunicati e News dal Festival del Sarà
2
Lug

Sprazzi di futuro: al Festival del Sarà prima uscita termolese della Acc che costruirà la Gigafactory

Presentata l’ottava edizione dell’evento che tratterà di geopolitica, tecnologia e sostenibilità e porterà in Piazza Duomo il ministro Fitto con esperti, docenti e imprenditori. Prevista anche un’intervista a Enrico Mentana

La sfida globale che vede Usa e Cina sempre più l’una contro l’altra e l’Europa che dovrà coglierne le opportunità. Ma soprattutto uno sguardo al futuro fra geopolitica, tecnologia e sostenibilità.

Questo il filo conduttore dell‘ottava edizione del Festival del Sarà che è stata presentata questa mattina 1 luglio nella sala consiliare del comune di Termoli dall’ideatore e presentatore Antonello Barone, in compagnia del neopresidente del consorzio industriale della Valle del Biferno, Pierdonato Silvestri e del suo predecessore e futuro consigliere regionale, il sindaco di Petacciato Roberto Di Pardo.

“Discuteremo con menti illuminate – ha esordito Barone – di questa contrapposizione fra Stati Uniti e Cina che rimanda alla guerra fredda e può avere ripercussioni per l’Europa. Il nucleo industriale di Termoli può essere il primo ad avere opportunità dall’esodo di aziende dalla Cina“.

“Siamo felici di essere promotori di un festival che sta diventando un punto di riferimento nel panorama nazionale” ha detto Pierdonato Silvestri rimarcando come il consorzio sia passato da essere partner a promotore dell’evento previsto in piazza Duomo in tre serate dal 21 al 23 luglio.

“Da questo festival sono partite negli anni scorsi importanti riflessioni come quella dal quale è scaturito il bando sull’idrogeno della Regione Molise ha rimarcato Di Pardo. Grossi meriti ce l’ha proprio il Festival di Antonello Barone, che è un evento unico del genere e potrebbe essere un metodo da portare nelle istituzioni“.

La prima serata sarà quindi dedicata alla geopolitica con una intervista video che Antonello Barone dovrebbe svolgere nei prossimi giorni con il direttore del TG La7 Enrico Mentana. Tra gli ospiti sono attesi la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein, il direttore della rivista Domino Dario Fabbri e la giornalista di Agorà Rai 3 Monica Giandotti.

Durante la seconda serata dedicata invece alla tecnologia Antonio Funiciello di Eni presenterà il libro ‘Leader per forza‘. Atteso sul palco il ministro per gli affari europei, per la coesione territoriale e il PNRR Raffaele Fitto. Ricco il parterre di ospiti che prevede fra gli altri il commissario della Zes Adriatica Manlio Guadagnolo, e il capo degli affari pubblici e della comunicazione in Italia per Acc, Tommaso Pavoncello.

Sarà lui quindi a illustrare alcuni dei dettagli del grande investimento che Stellantis, Mercedes e Total realizzeranno a Termoli con la Gigafactory che sostituirà l’attuale stabilimento Fiat.

L’ultima serata sarà dedicata alla sostenibilità e vedrà la presentazione del libro ‘Ecoshock‘ da parte del direttore dell’osservatorio economico e sociale ‘Riparte l’Italia’, Giuseppe Caporale. Interverranno anche imprenditori, docenti ed esperti, come nella migliore tradizione del Festival del Sarà.

Fonte: www.primonumero.it