DIALOGHI SUL FUTURO / VIII edizione. 21/23 LUGLIO 2023 | HOME | CONTATTI | PRESS |

Press

Comunicati e News dal Festival del Sarà
18
Lug

La mobilità è più sostenibile se è condivisa

Condividere i veicoli per contribuire a rendere più sostenibile la mobilità, soprattutto nei centri urbani. È questa l’idea alla base dei servizi di car sharing che permettono a tutti di effettuare brevi noleggi per i propri spostamenti senza la necessità di fare ricorso a un veicolo di proprietà. Il car sharing rende possibile la riduzione del numero delle auto private in circolazione e aiuta a decongestionare il traffico: in più, se usato in sinergia con il trasporto pubblico locale (ad esempio nel momento in cui sia necessario percorrere il cosiddetto ‘ultimo miglio’, oltre i punti di interscambio), favorisce la facilità di spostamento dei cittadini.

Nelle città di Roma, Milano, Bologna, Firenze e Torino da una decina di anni è attivo Enjoy, il servizio di car sharing di Eni Sustainable Mobility, la società di Eni dedicata alla mobilità sostenibile che ha l’obiettivo di fornire servizi e prodotti low-carbon volti a contribuire all’obiettivo di Eni di raggiungere la carbon neutrality al 2050, in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e gli obiettivi dell’Accordo di Parigi sul clima.

Enjoy conta oltre 1,5 milioni di clienti, 30 milioni di noleggi effettuati dal 2013 ad oggi e una flotta complessiva di circa 3.000 veicoli composta da Fiat 500, Fiat Doblò e dalle nuove city car elettriche XEV YOYO. L’utilizzo di tutti i veicoli Enjoy consente vantaggi come l’accesso a molte ZTL, il parcheggio gratuito in aree solitamente a pagamento o riservate, e l’utilizzo gratuito degli Enjoy Parking che si trovano presso alcune stazioni di servizio Eni nell’area di copertura: quest’ultimo è un esempio della sinergia tra il car sharing e le stazioni di servizio Eni, una rete di oltre 5.000 punti vendita in Europa (cui Eni prevede di aggiungerne 300 entro il 2026).

Il car sharing è anche elettrico

Per contribuire ulteriormente alla decarbonizzazione dei trasporti nei centri urbani, Enjoy nell’ultimo anno ha deciso di puntare sulla mobilità elettrica: ha introdotto nella sua flotta, in tutte le città in cui il servizio è attivo, anche city car completamente elettriche, a zero emissioni su strada. Caratterizzate da un vivace colore verde lime, questi veicoli sono dotati di un tettuccio panoramico, sono piccole e agili e permettono sia di muoversi comodamente in città sia di trovare parcheggio con facilità.

I veicoli elettrici della flotta Enjoy rispondono alle esigenze di micromobilità delle persone che devono spostarsi nei centri cittadini. Del loro rifornimento si occupa Enjoy, permettendo ai clienti di muoversi in totale libertà perché le auto sono disponibili solo con una ricarica della batteria superiore al 30%: oltre che con ricarica plug-in, le Enjoy elettriche sono attrezzate per il ‘battery swapping’ (la sostituzione di batterie scariche con batterie cariche che è possibile realizzare in pochi minuti), per il quale sono predisposte alcune stazioni di servizio Eni.

Enjoy: la libertà di muoversi in auto anche fuori città

Il car sharing Enjoy non si limita a fornire veicoli a chi abbia la necessità di muoversi nei centri urbani per tragitti di breve durata. Le Fiat 500 della sua flotta sono disponibili anche per noleggi più lunghi, con tariffe forfettarie che includono sempre il carburante e l’assicurazione dei veicoli. Possono essere noleggiate a 16€ per 2h, 26€ per 4h, 31€ per 6h (sono compresi nel prezzo fino a 50 km da percorrere per singolo noleggio) oppure alla tariffa giornaliera di 49€ al giorno (fino a 150 km compresi), 90€ per due giorni (fino a 300 km compresi) o 40€ al giorno se si noleggia da tre a quindici giorni (fino a 150 km al giorno compresi). Per i noleggi delle Enjoy Fiat 500 di uno o più giorni, è attivo il nuovo servizio Enjoy Car Delivery: attraverso l’app è possibile richiedere in anticipo un’auto Fiat 500 che verrà consegnata da Enjoy nella data stabilita, nel raggio di massimo 500 metri dall’indirizzo scelto all’interno dell’area di copertura, e che sarà disponibile per l’avvio del noleggio da 1 ora prima e fino a 2 ore dopo l’orario di partenza previsto. Anche per i veicoli Enjoy Cargo sono attive tariffe orarie e giornaliere: 29€ per 2h, 39€ per 4h, 44€ per 6h (sono compresi nella tariffa oraria fino a 50 km per singolo noleggio); oppure 59€ per un giorno, 110€ per due giorni o 50€ al giorno se si noleggia da tre a quindici giorni (sono compresi nella tariffa giornaliera fino a 100 km).

Per noleggiare i veicoli è necessario scaricare l’app Enjoy, registrarsi e poi cercare e prenotare i veicoli disponibili nei dintorni o nella zona d’interesse. L’intero noleggio avviene attraverso lo smartphone, fino all’arrivo a destinazione, quando è possibile visualizzare il riepilogo della spesa sostenuta per il noleggio.